Ci sono diversi tipi di prestiti in circolazione, inoltre possiamo ottenere un prestito sia da un istituto finanziario sia da un privato. I modelli di prestiti si sono moltiplicati negli ultimi anni, anche per andare incontro alle diverse esigenze delle persone. E’ cambiata la stessa economia e sono mutati i contratti di lavoro. Per tutta questa serie di fattori perciò i prestiti sono molto diversi gli uni dagli altri, e diversi anche in base all’istituto finanziario che decide di erogarli.
Ci sono diversi modi per riuscire ad avere dei preventivi puntuali per un prestito. In primo luogo dobbiamo considerare i nostri fondi, gli investimenti che abbiamo e successivamente la cifra da richiedere. In un secondo momento si può contattare con tutta la documentazione richiesta l’istituto finanziario o i vari istituti finanziari, così da avere sotto controllo la situazione generica dei prestiti e dei costi preventivati. Ci sono svariati passaggi e una documentazione precisa che dovrete presentare anche solo per calcolare, nel miglior modo possibile, un preventivo. Se volete chiarirvi le idee e avere molte più informazioni in merito, visitate il sito Migliorepreventivoprestiti.it
Il preventivo può variare in base a tanti fattori e parametri, anche in base alla propria situazione economica o sociale, o semplicemente alla propria età. Una volta che ci saremo procurati i vari preventivi bisognerà confrontarli accuratamente per scegliere quello più conveniente. C’è da ricordare che nel caso ci affidassimo ad un tipo di prestito fra privati, sarà sempre il caso di farsi assistere durante le procedure e i preventivi, per evitare eventuali frodi.
Nei preventivi di prestito, due fattori molto importanti da considerare sono il tasso TAEN e TAG, si tratta di due tassi che possono essere variabili e vanno ad incidere profondamente sul costo del prestito, facendo alzare nettamente il preventivo. Questo tipo di tassi possono essere fissi, e in quel caso sapete esattamente l’ammontare della cifra che vi verrà richiesta, o variabili, molto più pericolosi nelle fluttuazioni.
Oltre a questi due tassi generalmente la maggior parte delle banche o degli istituti finanziari vi farà sottoscrivere un’assicurazione. Anche quest’ultimo è un costo extra che dovrete esaminare con attenzione, senza lasciarvi fuorviare da tassi che sembrano molto bassi.